Un chiller ad etano per il settore energetico
Frascold e Zoppi insieme per un freddo tecnico a basse temperature

Con Frascold, la giusta combinazione diventa naturale: dalla sinergia con Zoppi nasce un innovativo chiller a R170 destinato alla produzione e trasformazione di energia in grado di assicurare un freddo tecnico a basse temperature.
Da diversi anni, il settore della refrigerazione sta vivendo un processo graduale di sostituzione dei fluidi frigorigeni sintetici di vecchia generazione. Un percorso promosso dalle normative adottate a livello internazionale ed europeo in risposta all’emergenza climatica.
In uno scenario in cui l’ecocompatibilità dei refrigeranti ha assunto un ruolo di primaria importanza, dalla partnership tra Frascold e Zoppi - azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi di refrigerazione e chiller studiati su misura per le diverse applicazioni industriali - nasce la centrale a etano destinata alla produzione e trasformazione di energia e garanzia di risultati misurabili in termini di prestazioni, sostenibilità e affidabilità.
Una soluzione chiavi in mano
Il progetto, sviluppato ad hoc grazie alla condivisione di competenze tecniche e studi condotti insieme all’ufficio tecnico di Frascold, ha visto la realizzazione di un chiller in grado di raggiungere i -80°C, un’installazione performante anche a -60°C, dove genera una potenza di 80 kW.
Una soluzione chiavi in mano costituita da un sistema a cascata che massimizza l’efficienza energetica, nel pieno rispetto dell’ambiente. In tal senso, i compressori a pistone semiermetici ATEX in versione AXH, ottimizzati per gli idrocarburi e tutti i campi di temperatura, si sono rivelati il prodotto ideale per soddisfare le condizioni di bassissime temperature richieste dal processo chimico, in maniera eco-friendly. In dettaglio, la gamma AXH, certificata ATEX zona 2, consente l’utilizzo dell’R170, in totale sicurezza. Un’alternativa naturale con un GWP pari a 6, nettamente inferiore rispetto ai refrigeranti tradizionali, che permette di ottenere l’elevata potenza necessaria, assicurando al contempo un minor impatto ambientale. In aggiunta, i compressori sono azionati da inverter, per una modulazione costante della capacità frigorifera, una scelta tecnica fondamentale per l’avviamento e la gestione a carichi parziali.
Una partnership di successo
“Per Zoppi, Frascold, più di un fornitore, è un partner. La loro expertise in ambito idrocarburi, testimoniata dall’ampia gamma offerta, rende la selezione del giusto compressore semplice ed efficiente. Con questo progetto, abbiamo realizzato un chiller con due sezioni: una top, dove avviene la condensazione con acqua di processo, in favore del recupero di calore e un ciclo di bottom, il quale include un sistema di back up per mantenere l’etano in bassa temperatura e pressione anche a sistema fermo.” commenta Stefano Zoppi, Direttore Tecnico presso Zoppi S.r.l., che conclude, “Oltre al solido rapporto di condivisione che ha contraddistinto la collaborazione, la possibilità di avere una soluzione ATEX ha sicuramente rappresento un ulteriore vantaggio, in quanto l’area di installazione era già soggetta alla certificazione. Siamo soddisfatti del risultato finale, un successo testimoniato da un EER (Energy Efficiency Ratio) di circa 1, calcolato a –55°C, un risultato molto elevato ed interessante. Con questo progetto, abbiamo aggiunto un nuovo tassello per un futuro sempre più sostenibile ed efficiente."