Sostenibilità

Sostenibilità

La sostenibilità ambientale secondo Frascold

Migliorare l’efficienza, ridurre i consumi e salvaguardare le risorse: la sfida accolta da Frascold nel promuovere la sostenibilità ambientale è duplice. Consiste, da un lato, nel proporre soluzioni che coniugano performance e rispetto del territorio e, dall’altro, nell’assicurare un efficientamento all’interno del suo sito produttivo in provincia di Milano, con l’obiettivo di guidare la decarbonizzazione del settore HVACR.

Il condizionamento e la refrigerazione sono chiamati a giocare un ruolo chiave nella lotta al cambiamento climatico: con l’incremento delle temperature e della popolazione, il numero di impianti HVAC&R è, infatti, destinato a crescere esponenzialmente. In particolar modo aumenteranno le richieste di soluzioni per il condizionamento nel settore pubblico e residenziale, come testimoniato da recenti studi secondo cui il volume del mercato HVAC raggiungerà 151 milioni di unità entro il 2024.*

 

*(https://www.statista.com/statistics/946468/global-market-volume-hvac-systems/#statisticContainer)

Più valore per i nostri partner
Più valore per i nostri partner

Frascold, per supportare i clienti nel rispondere alle stringenti regolamentazioni europee e mondiali, come l’F-gas Regulation, l’Ecodesign e il l'emendamento di Kigali che impongono una drastica riduzione degli HFC e dei consumi, offre già soluzioni efficienti e che utilizzano refrigeranti a basso GWP. Inoltre, sta investendo in R&D e nel suo laboratorio al fine di lanciare nuove generazioni di compressori e testare le esistenti, con refrigeranti alternativi, naturali o HFO, in grado di soddisfare la domanda di sistemi sostenibili, sicuri e performanti.

Numeri
Numeri che fanno la differenza
30%

Fabbisogno elettrico coperto da 3500 pannelli fotovoltaici

55%

Risparmio energetico grazie a sistemi LED a basso impatto

300

mdi acqua non prelevati dalla rete idrica grazie al distillatore

75.000

Litri di emulsione risparmiati grazie al riciclo del liquido-refrigerante

L’innovazione “parte da dentro”

La volontà di raggiungere i più alti standard di efficienza è portata avanti anche all’interno del sito produttivo, come dimostrato dall’introduzione costante di miglioramenti tecnologici, così come dai recenti interventi che si declinano nel relamping e nell'installazione di un impianto fotovoltaico all’avanguardia. Frascold sta altresì investendo in una flotta di veicoli elettrici per la mobilità aziendale. Degna di nota, infine, anche l’introduzione di una pompa di calore aria-acqua reversibile lato gas, con compressore semi-ermetico a pistoni Frascold ottimizzato per il funzionamento con R290 e certificato ATEX: un’ulteriore conferma della volontà dell’Azienda di contribuire alla transizione sostenibile, proponendosi, inoltre, come testimonial dell’efficacia di questa tecnologia in termini di performance e risparmio energetico, in ogni contesto.

L’innovazione “parte da dentro”
Vuoi saperne di più?
Approfondimenti