Frascold a Refrigera 2025

Innovazione sostenibile per ogni temperatura

11 min. di lettura
Frascold a Refrigera 2025

Frascold annuncia la propria presenza a Refrigera 2025, dal 5 al 7 Novembre @BolognaFiere, stand A02-B05 - padiglione 30.

 

Un’occasione per mostrare come Frascold traduca la propria visione nel rendere la tecnologia un alleato accessibile, attraverso soluzioni efficienti e all’avanguardia, in grado di promuovere la decarbonizzazione. Un percorso coerente con la strategia aziendale, che si declina in un’innovazione sostenibile, capace, al tempo stesso, di garantire affidabilità e prestazioni ottimali, ad ogni temperatura

Ilaria Guzzetti – Event & Trade Marketing Specialist di Frascold dichiara “Il percorso espositivo guiderà i visitatori in un’esperienza immersiva attraverso quattro nuove soluzioni tecnologiche, espressione dell’evoluzione dell’offerta Frascold per il riscaldamento, climatizzazione e refrigerazione. Quattro tecnologie che testimoniano l’impegno di Frascold nell’innovazione a ogni fascia termica, con soluzioni efficaci, affidabili e sostenibili per ogni esigenza applicativa” e conclude “Filo conduttore tra le diverse soluzioni è la capacità di trasformare la complessità in opportunità, ponendo le basi per un futuro più efficiente, sostenibile e alla portata di tutti”. 

A partire dalle soluzioni dedicate alle alte temperature, il percorso espositivo si apre con la Serie ATEX-HT e prosegue con i nuovi modelli W, che ampliano la gamma dei compressori a pistoni standard certificati ATEX. La mostra si conclude con la sezione dedicata al freddo, dove trovano spazio i compressori della serie Aluminium e della serie CO2 Doppio Stadio, alla scoperta di un’offerta a refrigeranti naturali, sempre più completa.

Frascold a Refrigera 2025
Frascold a Refrigera 2025
Frascold a Refrigera 2025

Frascold amplia il suo campo d’azione e risponde alle esigenze del mercato con la nuova serie di compressori a pistoni semiermetici ATEX-HT, specificatamente progettati per l’utilizzo con idrocarburi quali propano (R290), butano e isobutano. La capacità di operare fino alla temperatura massima di fluido di 135°C con butano, 115°C con isobutano e 85°C con propano, posiziona questi compressori come una soluzione ideale per ridurre le emissioni di edifici industriali e commerciali di medie e grandi dimensioni. 

Dopo le alte temperature, Frascold compie un ulteriore passo in avanti con i nuovi modelli W della serie a pistoni standard dotati di certificazione ATEX, che rappresentano l’anello di congiunzione tra riscaldamento, condizionamento e refrigerazione. Si tratta di compressori semiermetici estremamente versatili, in grado di coprire spostamenti volumetrici da 259 a 284 m³/h a 50 Hz, con motori fino a 100 HP, idonei in ambito industriale. Quest’ultima si distingue per la capacità di coniugare dimensioni compatte con un’elevata portata volumetrica, caratteristiche che ne consentono l’impiego in industrie di processo con impianti di media scala, in sistemi di condizionamento di precisione e nella refrigerazione. Inoltre, la taglia W può essere impiegata in ambito caldo e freddo e in nuovi contesti applicativi finora preclusi per motivi dimensionali. 

Il terzo protagonista è il compressore della serie Aluminium, frutto di un’importante evoluzione nello sviluppo tecnologico di Frascold. Questa serie trae origine dall’esperienza consolidata della gamma FVR, di cui ne amplifica le prestazioni, introducendo la possibilità di utilizzare ammoniaca (NH3), refrigerante naturale con GWP pari a zero. Grazie a un design evoluto e all’impiego di motori in alluminio, privi di rame e rivestimenti, i compressori Aluminium garantiscono un funzionamento continuo con elevati standard di ermeticità e sicurezza, riducendo il rischio di perdite di refrigerante anche in impianti di taglia ridotta. Queste peculiarità estendono l’adozione dell’ammoniaca in applicazioni in cui il suo impiego, fino ad ora, era complesso o limitato come: piste di pattinaggio su ghiaccio, centri di stoccaggio alimentare e processi produttivi con fabbisogno di freddo medio o basso. I modelli disponibili, con spostamenti volumetrici da 315 a 470 m³/h a 50 Hz e motori da 130 a 160 HP, offrono elevata affidabilità, massima silenziosità, assicurata da una progettazione accuratamente bilanciata e dal posizionamento interno del motore e un’alta efficienza energetica, garantita dalla tecnologia a magneti permanenti e dal doppio VI, che ottimizza le prestazioni in base alle condizioni operative del sistema. 

La sezione conclusiva dell’allestimento è dedicata alla presentazione della gamma a CO2 Doppio Stadio. Questa linea rappresenta la soluzione di Frascold per operazioni a basse temperature di evaporazione in condizioni subcritiche e transcritiche, in grado di gestire elevati salti di pressione. Grazie alla sua configurazione bi-stadio, sostituisce più unità tradizionalmente necessarie in cascata o in impianti booster, gestendo due salti di pressione differenti con un unico compressore. La gamma comprende undici modelli suddivisi in tre taglie, con spostamenti volumetrici da 1,5 a 12,6 m3/h a 50Hz con il primo stadio e fino a 8,9 m³/h con il secondo stadio, sempre a 50 Hz, con motori da 3 a 30 HP. Il connubio tra compattezza ed efficienza la rende particolarmente adatta all’industria del gelato, al settore farmaceutico e in qualsiasi contesto dove lo spazio risulta un fattore determinante. L’affidabilità, il funzionamento silenzioso e la flessibilità operativa ne permettono l’integrazione in sistemi con desurriscaldatore, flash gas bypass o inverter esterno, rendendo la tecnologia CO₂ accessibile anche in applicazioni più compatte

Accanto all’esposizione, Frascold prevede diversi momenti di approfondimento tecnico, confermando il proprio impegno nella divulgazione e nella collaborazione con i principali attori del settore. 

In particolare, in collaborazione con il Centro Studi Galileo, Frascold parteciperà a due sessioni tecniche presso Refrigera Show 2025:

  • Mercoledì 5 novembre – ore 10:45 – 11:30 (Padiglione 30, stand CSG–ATF E32–F31) 

    Presentazione Compressori per pompe di calore ad alta temperatura fino a 170 °C, a cura di Maurizio Mastrapasqua, Product Manager di Frascold. 

    La sessione, dedicata al progetto europeo InterHeat, approfondirà le più recenti innovazioni Frascold per le pompe di calore ad alta temperatura, con un focus su efficienza e sostenibilità nelle applicazioni industriali. (Sessione in lingua italiana)

                         

  • Giovedì 6 novembre – ore 14:00–17:00 (Sala Lord Kelvin, Padiglione 30) 

    Presentazione "L'innovazione ad ogni temperatura: tecnologie Frascold per prestazioni e sostenibilità", a cura di Nika Bagdasarian, Sales Area Manager di Frascold. 

    Sessione tecnica organizzata dal Centro Studi Galileo dedicata all’innovazione nei settori della refrigerazione e del riscaldamento industriale. Nel corso dell’evento verranno illustrate le soluzioni Frascold che coniugano alte prestazioni e sostenibilità, coprendo applicazioni che spaziano dal freddo estremo alle alte temperature. (Presentazione in lingua italiana)

Infine, Frascold sarà protagonista anche in una tavola rotonda organizzata da Assofrigoristi dedicata alla transizione verso i refrigeranti A2L, con l’intervento di Marco Perri - R&D and Environmental System Manager di Frascold, nel dibattito “Transizione: il retrofit e le problematiche tecniche nel passaggio da refrigeranti A1 a refrigeranti A2L”. L’appuntamento è in programma mercoledì 5 novembre dalle 16:00 alle 18:00 presso la Torricelli Conference Room.

Newsletter
 

Unisciti alla Nostra Community Frascold e Resta Sempre Informato!

Se sei appassionato del mondo HVAC&R e vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità, iscriviti alla nostra newsletter!
Ti offriamo un accesso privilegiato a informazioni esclusive, tra cui:

  • Novità di Prodotto: Scopri in anteprima i nostri ultimi prodotti e soluzioni all'avanguardia nel settore della refrigerazione.
  • Case Study di Successo: Leggi storie ispiranti di successo, dove i nostri clienti hanno raggiunto risultati straordinari con le soluzioni Frascold.
  • Eventi di Settore: Resta aggiornato sugli eventi e le fiere di settore a cui partecipiamo, offrendoti l'opportunità di incontrarci di persona e conoscere le ultime tendenze.
  • Bollettini Tecnici: Approfondisci la tua conoscenza con i nostri bollettini tecnici, ricchi di informazioni dettagliate per ottimizzare l'efficienza dei tuoi sistemi di refrigerazione.
  • Aggiornamenti Software: Ricevi notifiche tempestive sugli aggiornamenti software, garantendo che i tuoi sistemi siano sempre all'avanguardia.

Per iscriverti, basta inserire il tuo indirizzo email nel modulo sottostante.

Unisciti a noi e fai parte della nostra community dedicata alla refrigerazione e al riscaldamento. La tua iscrizione ti darà accesso esclusivo a un mondo di conoscenze e opportunità.

 

* campi obbligatori

Frascold SpA utilizzerà  le informazioni fornite in questo modulo per restare in contatto con voi e per fornire aggiornamenti e marketing.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre e-mail.